Bodnerhof - 045

Intorno a Bressanone

La città vescovile di Bressanone è la più antica città del Tirolo. La fitta vicinanza di città e montagna, l’italiano modo di vivere e l’ospitalità altoatesina danno un tocco speciale alla città di Bressanone.

Fate una passeggiata intorno alla pittoresca Piazza del Duomo, esplorate il centro storico medievale o ascoltate un concerto o cabaret. Una visita di un museo è un dovere per gli appassionati della cultura. Molto noti anche oltre i confini dell’Alto Adige sono i monasteri, le chiese e le cappelle. Intorno a Bressanone. Antiche chiese parrocchiali sono testimoni muti di un tempo passato.

I portici e i vicoli nascosti di Bressanone rendono la spesa in un piacevole viaggio di esplorazione! Vicino i negozi con la moda più moderna troviamo negozi tradizionali e mercati contadini.

Specialità altoatesine incontrano Dolce Vita italiana. Che meraviglia! Grazie alla combinazione della cultura rurale e quella urbana è nato un modo di vivere inconfondibile. E questo si sente in tutta la regione, soprattutto nel mondo culinario. A causa del mix di piatti tirolesi e della leggerezza mediterranea è nato l’unico scenario culinario dell’Alto Adige. Sui menu troviamo accanto al famoso “Kaiserschmarrn” e i canederli anche la panna cotta o il vitello tonnato. Godete gli aromi, colori e sapori caratteristici. La merenda contadina, il “törggelen” in autunno e il caffé in Piazza fanno parte di una vacanza in Alto Adige come anche la nostra cordiale ospitalità.